
Guide di viaggio
La mia visione, la tua scoperta
Ogni guida racchiude anni di viaggi in una sola esperienza
Non sono un punto di partenza per pianificare, ma quaderni di viaggio aperti. Mappo i territori con visite ripetute, seguendo i cambiamenti delle stagioni, le storie dell’architettura e i vari strati culturali.
Dal turismo rigenerativo sulla costa patagonica alle spiagge segrete di Bariloche; dalle storie di migrazione a Buenos Aires ai segreti regionali d’Italia.
Ogni guida insegna a leggere un luogo, non solo a visitarlo. Sono pensate per chi vede il viaggio come ricerca, la tavola come cultura e il paesaggio come una storia vivente.
La vera anima dell'Argentina
Patagonia Azul: la costa selvaggia e i segreti del Mare Atlantico del Sud
USD 32
51 pagine
Oltre alle affascinanti montagne, si nasconde la costa segreta della Patagonia. Snorkeling con i leoni marini, guanachi nella steppa e pionieri del turismo rigenerativo. La guida include calendari della fauna per stagione, contatti utili per la conservazione e la logistica per alloggiare in campi remoti, ma raffinati.
oltre la cartolina
Bariloche decifrata: ecosistemi, architettura e angoli nascosti
USD 32
52 pagine
Non solo montagne: spiagge, cieli della steppa, barche a vela private. Spiega ciò che vedi ma non riesci a capire: transizioni dell'ecosistema, comportamenti del condor, patrimonio architettonico. Mappa dalle passeggiate in famiglia ai trekking impegnativi. E la vera scena gastronomica: vini naturali e pizza cotta nel forno a legna, non fonduta.
Un'immersione completa
Slow Buenos Aires: cinque passeggiate e una ciclabile per scoprire la città
USD 65
95 pagine
Buenos Aires premia chi alza lo sguardo e rallenta il passo. Cinque percorsi a piedi nella città che sognò di essere l'Europa in Sud America. Scopri facciate Art Nouveau, passaggi nascosti, le rivalità tra i caffè storici e come ogni quartiere racconti una storia di migrazione. In più, la pista ciclabile più elegante della città.
Cosa dice chi viaggia